Mesoterapia
Che cosa è la mesoterapia? La mesoterapia è il metodo di iniezione intradermica di sostanze farmaceutiche con lo scopo finale di agire localmente. Principalmente il metodo si usa per i problemi dermatologici e muscolo-scheletrici. L’inventore della mesoterapia è il medico Michel Pistor nel 1957, chi esercitava la professione medica alla periferia di Parigi. Dal 1957 ad oggi la mesoterapia è riconosciuta in tantissimi paesi poichè la sua applicazione ha offerto buone soluzioni ai tanti problemi e patologie, attraverso buone prestazioni.
Dal 2014 si usa il termine terapia intradermica. Oggi possiamo parlare di omeomesoterapia ed omotossicologia mesoterapica, di mesoterapia autologa e ultimamente di mesoterapia bioregolatoria. In medicina estetica, la mesoterapia è considerata una terapia di prima scelta per l’anti-invecchiamento, per i cinque tipi di cellulite, per l’ adiposità localizzata, per le piccole rughe, per il rassodamento della pelle, per l’idratazione e li trofismo. Spesso, il metodo si associa a varie altre terapie.
Come si applica? La mesoterapia è un metodo iniettivo medico, molto semplice, in cui il medico somministra al derma le sostanze che ha selezionato in base alla quantità richiesta. Il modo di somministrare avienne tramite un ago di lunghezza piccola (4 mm). Le iniezioni contengono vitamine, minerali, amminoacidi, peptidi, acido ialuronico, collagene, enzimi, plasma autologo, sostanze omeopatiche, ecc.
E’ di prima scelta come terapia per:
- idratazione e nutrimento della pelle
- riduzione o eliminazione le rughe piccole
- distensione della pelle e anti-invecchiamento
- Cellulite (arti superiori e inferiori)
- problemi e patologie mioscheletriche





